Nel penultimo round della Porsche Supercup a Zandvoort, i piloti Dinamic Motorsport hanno vissuto destini opposti. Festante ha messo a segno una rimonta di dieci posizioni chiudendo in top 20, mentre Schouten, in lotta per un piazzamento a punti, è stato costretto al ritiro dopo essere finito nella ghiaia a causa della manovra di un altro concorrente…
Zandvoort (NED). Dopo la pausa estiva la Porsche Supercup è tornata in pista sul circuito di Zandvoort per il settimo e penultimo appuntamento della stagione 2025. Per Dinamic Motorsport è stato un weekend in salita, condizionato da un turno di qualifica non soddisfacente che ha costretto entrambi i piloti a scattare dalle retrovie. In gara, Aldo Festante ha reagito con determinazione, mettendo in mostra un passo solido che gli ha permesso di recuperare dieci posizioni e concludere in top 20. Per il pilota italiano si tratta di un segnale incoraggiante in vista del gran finale di stagione. Sfortunato invece l’idolo di casa Dirk Schouten: dopo una partenza combattiva e una rimonta che lo aveva proiettato nella zona punti, il giovane olandese è stato costretto al ritiro a causa di una manovra azzardata di un avversario che lo ha spedito nella sabbia. Sua in ogni caso la terza posizione tra i Rookie.
Aldo Festante: “Un errore nel mio primo giro lanciato in qualifica ha compromesso l’intero weekend: partire così indietro su un tracciato come Zandvoort, dove i sorpassi sono sempre complicati, ha reso tutto più difficile oltre a non aver sfruttato l’intera sessione di qualifica. In gara, però, il passo era buono e siamo riusciti a risalire fino alla zona punti, che era l’obiettivo minimo della vigilia. Le sensazioni restano positive e mi danno grande motivazione in vista dell’ultimo appuntamento a Monza!”.
Dirk Schouten: “Correre la gara di casa è sempre speciale e già dalla vigilia sentivo un’emozione unica. Le prove libere sono state positive e mi hanno dato ottime sensazioni. In qualifica purtroppo, a causa dei track limits, mi è stato cancellato il giro migliore e questo mi ha costretto a partire più indietro rispetto al potenziale. In gara sono riuscito a recuperare subito posizioni e a portarmi stabilmente in zona punti. Purtroppo, a tre giri dal termine, un contatto con un altro concorrente mi ha spinto nella via di fuga e mi ha costretto al ritiro. Un grande peccato, perché il passo c’era e il risultato era alla nostra portata!”.
Gara: 1. Ghiretti (Schumacher CLR); 2. De Haan (BWT Lechner Racing); 3. Schuring (Schumacher CLR); 19. Festante (Dinamic Motorsport); DNF. Schouten (Dinamic Motorsport).
Rookies: 1. Schuring (Schumacher CLR); 2. Stiak (Target); 3. Schouten (Dinamic Motorsport).
Di seguito il calendario 2025 di Porsche Supercup: Imola 16-18 maggio, Monaco 22-25 maggio, Barcelona 30 maggio-1 giugno, Spielberg 27-29 giugno, Spa 25-27 luglio; Budapest 1-3 agosto; Zandvoort 29-31 agosto; Monza 5-7 settembre.